Salta al contenuto principale Skip to footer

Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza

Societa trasparente

Societa trasparente

 

Il 27 marzo 2025 il Consiglio di Amministrazione di Consip SpA ha nominato il Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (RPCT) con decorrenza dalla data di approvazione del bilancio 2024 per il triennio 2025-2026-2027 e quindi fino all’approvazione del bilancio al 31/12/2027.

Nominativo

Organo deliberante

Data  di nomina

Durata incarico

Compenso

Atto di nomina

CV

Avv. VALERIA MANCINI

Consiglio di Amministrazione

27/03/2025

Approvazione bilancio al 31/12/2027

nessuno* 

Leggi documento**

CV Mancini

 

*Al RPCT non può essere assegnato alcun compenso aggiuntivo. Annualmente, all’atto dell’approvazione del PTPC, il Consiglio di Amministrazione può riconoscere al RPCT una retribuzione di risultato legata all’effettivo conseguimento di precisi obiettivi predeterminati in sede di previsione delle misure organizzative per la prevenzione della corruzione, fermi restando i vincoli che derivano dai tetti retributivi normativamente previsti e dai limiti complessivi alla spesa per il personale.

**Con decorrenza dalla data di approvazione del bilancio 2024 per il triennio 2025-2026-2027 e quindi fino all’approvazione del bilancio al 31/12/2027
 

Per presentare le istanze di cui all’accesso civico semplice ex d.lgs. 33/2013 si rimanda alla relativa sezione "Accesso civico semplice e generalizzato".

Per segnalare eventuali condotte illecite si rinvia alla sezione "Whistleblowing".

Per informazioni e chiarimenti inerenti il Piano per la prevenzione della corruzione e della trasparenza, il RPCT può essere contattato all'indirizzo di posta elettronica anticorruzione@consip.it.

 

Archivio

Documenti

Atto di nomina 2022

Atto di nomina 2018

Integrazione 2017

Atto di nomina 2016

 

 

Ultimo aggiornamento