2 dicembre 2020 - Fra le merceologie che le pubbliche amministrazioni acquisiscono per il loro funzionamento occupano un ruolo di rilievo i beni e i servizi che garantiscono la mobilità delle persone... Leggi
22 ottobre 2020 - L’attenzione alla responsabilità ambientale, sociale, economica è oggi uno degli elementi portanti della gestione di Consip, il punto di arrivo di un percorso iniziato con l’... Leggi
Il sistema integrato di gare per i servizi innovativi per le Pubbliche Amministrazioni è il progetto che coinvolge l'AgID e Consip con l’obiettivo di supportare la PA italiana nel rispetto degli... Leggi
Gli strumenti d’acquisto e di negoziazione che Consip mette a disposizione delle pubbliche amministrazioni offrono la possibilità di scegliere un’ampia gamma di beni e servizi e lavori di... Leggi
Diventando “universale” il Mepa offre sempre più opportunità di acquisto alle amministrazioni e di vendita alle imprese: nuove categorie merceologiche in precedenza non disponibili, nuove modalità di... Leggi
20 dicembre 2019 - Il percorso di digitalizzazione del Paese, intrapreso ormai da diversi anni, è in pieno corso e riserva un ruolo di primo piano alla Pubblica Amministrazione. Una PA digitale - che... Leggi
15 ottobre 2019 - La spesa per beni e servizi del settore sanitario
Il Servizio sanitario nazionale (SSN) è responsabile di un terzo di tutta la spesa per beni e servizi della Pubblica... Leggi
4 giugno 2019 - Illuminazione, riscaldamento e raffrescamento, computer, stampanti, comunicazioni wireless, apparecchiature mediche, tecnologia e innovazione, carburanti, sono solo alcuni esempi di... Leggi
18 aprile 2019 - Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha pubblicato la nuova Rilevazione MEF/Istat sui risultati ottenuti attraverso gli strumenti di acquisto e negoziazione Consip. La... Leggi
La tabella rappresenta un quadro sinottico della normativa statale in tema di obblighi e facoltà di ricorso agli strumenti di acquisto e di negoziazione del Programma di razionalizzazione degli... Leggi
La riduzione dei centri di spesa: i soggetti aggregatori
La riduzione dei centri di spesa della Pubblica Amministrazione è uno degli obiettivi principali del Sistema nazionale degli... Leggi
10 ottobre 2018 - Il Parlamento europeo, con una recentissima comunicazione stampa[1], che suggella il lavoro svolto della Commissione IMCO, ha espresso la propria contrarietà sulla lentezza con cui... Leggi
24 settembre 2018 - Agid e Consip comunicano che, a seguito della prossima conclusione delle attività di migrazione delle Amministrazioni titolari di precedenti contratti SPC sui nuovi contratti... Leggi
9 maggio 2018 - L’impegno di Consip per gli acquisti pubblici “verdi” parte da lontano, fin dal 2008, quando l’Italia, su impulso dell’Unione Europea, ha avviato il Piano nazionale d'azione sul GPP (... Leggi
Tra gli obiettivi di Consip vi è quello di riqualificare la spesa pubblica e renderla più efficiente e trasparente, fornendo alle amministrazioni strumenti per gestire i propri acquisti e stimolando... Leggi
12 febbraio 2018 - Fin dall’avvio delle proprie attività nel 2001, Consip si è dotata – nel rispetto della normativa vigente o anche solo su base volontaria – di una serie di strumenti per assicurare... Leggi
Il portale degli acquisti della Pubblica Amministrazione