
12 maggio 2022 - Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha pubblicato la nuova Rilevazione MEF/Istat sui risultati ottenuti attraverso gli strumenti di acquisto e negoziazione Consip. La Rilevazione, giunta nel 2020 alla XVIII edizione, viene effettuata su un campione e con una metodologia definiti in collaborazione con l’Istat, che cura l’elaborazione dei dati. L’analisi è riferita agli acquisti effettuati nel 2019 da 1.370 amministrazioni centrali e locali, ed è stata realizzata su 24 categorie merceologiche, di cui 19 relative alle Convenzioni, 3 relative al Mercato elettronico della PA (Mepa) e 2 relative al Sistema Dinamico di Acquisto della PA (Sdapa).
I prezzi rilevati vengono messi a confronto con quelli mediamente pagati dalle pubbliche amministrazioni che acquistano direttamente senza utilizzare gli strumenti di e-procurement.
I risultati della Rilevazione evidenziano ancora una volta l'efficacia degli strumenti messi a disposizione delle pubbliche amministrazioni attraverso il Programma di razionalizzazione degli acquisti nella Pubblica Amministrazione gestito da Consip, che consentono di ottenere rilevanti risparmi di spesa.
Anche per l’edizione 2020 emerge che gli acquisti tramite Convenzione Consip sono più vantaggiosi degli acquisti effettuati direttamente dalle pubbliche amministrazioni. In particolare, i risultati più significativi riguardano la riduzione del prezzo d’acquisto per aghi e siringhe, carburanti extrarete, energia elettrica, gas naturale, pc desktop, portatili e tablet, stampanti, telefonia mobile.
Interessanti anche i risultati relativi al Mercato elettronico della PA, soprattutto nei casi di ricorso da parte dei responsabili degli acquisti pubblici alle richieste di offerta, che consentono di sfruttare le potenzialità della contrattazione con i fornitori.
Anche per il 2020 lo studio riporta i risultati della stima dei prezzi per sette categorie di derrate alimentari acquistabili attraverso il Sistema Dinamico di Acquisto della PA: si registrano significative riduzioni dei prezzi medi di acquisto per le sotto-categorie relative a uova, carni fresche e zucchero.
Consulta la Rilevazione MEF-ISTAT 2020
Consulta l'archivio con tutte le Rilevazioni MEF-ISTAT