Image

Nell’ambito del Programma di razionalizzazione degli acquisti della PA, accanto agli strumenti di acquisto, Convenzioni e Accordi quadro –  che consentono alle amministrazioni pubbliche di acquisire direttamente beni e servizi dai fornitori selezionati da Consip –  sono disponibili strumenti di negoziazione, attraverso i quali le PA possono negoziare in autonomia sulla piattaforma telematica MEF/Consip le proprie gare di importo inferiore o superiore alla soglia comunitaria.

I tre strumenti attualmente disponibili sono:

  • il Mepa (Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione) - mercato virtuale dedicato alla PA sviluppato da Consip per gli acquisti sotto la soglia di rilievo comunitario, una sorta di “Amazon” della Pubblica Amministrazione, in cui il processo d’acquisto si svolge totalmente in via telematica e i fornitori che offrono i loro beni e servizi sono abilitati da Consip;
  • lo Sdapa (Sistema dinamico di acquisto della Pubblica Amministrazione) – strumento che consente a tutte le amministrazioni di negoziare, in modalità totalmente telematica, gare sia sopra sia sotto-soglia comunitaria, invitando tutti gli operatori economici già abilitati al sistema (prequalificati) a seguito di un bando pubblicato da Consip;
  • le Gare in Asp (Application Service Provider) – in cui singole amministrazioni utilizzano in autonomia la piattaforma acquisti Mef/Consip per svolgere la procedura di gara, con il supporto e l’assistenza di Consip.

 

RISULTATI 2021

SDAPA - È di 9,2 mld/€ (+80%) il valore degli appalti specifici banditi nel 2021 dalle PA sul Sistema Dinamico di Acquisto (SDAPA)
GARE IN ASP - CONSIP: nel 2021 sale a 6,6 mld/€ (+53%) il valore delle gare bandite dalle PA sulla piattaforma di e-procurement Mef/Consip
MEPA - Nel 2021 gli acquisti delle pubbliche amministrazioni sul Mercato elettronico della PA (MEPA) raggiungono i 6,5 mld/€ (+16% rispetto al 2020)
GARE IN ASP -  Nel I semestre 2021 crescono le gare della PA effettuate per i propri acquisti autonomi sulla piattaforma di eProcurement Mef/Consip (Gare in ASP)
SDAPA - Nel I semestre 2021 cresce l’utilizzo del Sistema dinamico di acquisto della PA (Sdapa) sui 22 bandi merceologici disponibili
MEPA - Consip, in crescita gli acquisti sul Mercato elettronico della PA (MEPA): nel 1° semestre 2021 raggiungono 2,8 mld/€ (+24% rispetto al I semestre 2020)

 

RISULTATI 2020

GARE IN ASP - Sono 1.564 le gare bandite nel 2020 dalle amministrazioni utilizzando la piattaforma di eProcurement Mef/Consip, per un valore di 4,3 miliardi di euro
MEPA - Consip: nel 2020 gli acquisti delle pubbliche amministrazioni sul Mercato elettronico della PA (MEPA) raggiungono i 5,6 mld/€ (+15% rispetto al 2019)
SDAPA - È di 5,5 mld/€ il valore delle gare bandite nel 2020 dalle amministrazioni pubbliche sul Sistema dinamico di acquisto della PA (Sdapa)

 

Di seguito alcuni approfondimenti dedicati a specifiche tematiche/mercelogie oggetto degli Strumenti di negoziazione

MEPA

Le soluzioni abitative di emergenza sul Mepa
Il Mepa Lavori per la costruzione delle 216 nuove scuole previste dal PNRR
Nuova categoria sul Mepa: Servizi professionali di ingegneria informatica e telecomunicazioni
Acquisti per il PNRR: aggiornati i bandi del Mercato elettronico della PA (MEPA)
Disponibili sul Mepa nuovi strumenti per la realizzazione di reti locali nelle scuole
Gli acquisti dei Comuni nel 2020
Le opportunità del Mepa
Mepa: le iniziative per far fronte all’emergenza Covid-19
Mepa: le iniziative del Decreto Rilancio per l’emergenza sanitaria ed economica
Mepa: la nuova estensione dell’offerta merceologica in tutti i bandi
Lavori di manutenzione sul Mepa: i dati al 30 settembre
L’Effetto Covid sugli acquisti del Mepa

 

SDAPA

L’offerta Consip alle PA si arricchisce dei Servizi di vigilanza e di sicurezza
I risultati 2020 dello Sdapa Farmaci
Sanità: lo Sdapa Farmaci diventa ancora più dinamico
Un’iniziativa dedicata alla produzione di energia da fonti rinnovabili e all’efficienza energetica per gli immobili della PA