Analista Economico
La posizione ha la responsabilità di supportare i processi di procurement attraverso l’analisi economica applicata al disegno di contratti e gare di appalto e... di contribuire all'elaborazione e allo sviluppo di modelli innovativi di acquisto e progetti d’interesse aziendale, orientati alla sostenibilità e all’efficienza. Principali attività/responsabilità: Sviluppare e implementare, nell’ambito di team interdisciplinari, iniziative di procurement, fornendo expertise in analisi economica, concorrenza e dinamiche di mercato, anche in raccordo con tematiche di sostenibilità ambientale e socialePromuovere e supportare il miglioramento dei processi di acquisto, con particolare riguardo al procurement strategico, innovativo e sostenibileSupportare le capacità di innovazione della Società, sia stimolando la generazione di idee sia accompagnando l’incubazione dei progetti e sostenendo l’implementazione delle soluzioni Collaborare ad attività trasversali, quali la definizione di linee guida, la predisposizione di materiale formativo/informativo, l’analisi di dati a supporto di decisioni strategicheContribuire alla partecipazione di Consip a progetti nazionali e internazionali in tema di procurementSupportare attività formative e contribuire a progetti di ricerca applicata, nonché alla stesura di pubblicazioni scientifiche e divulgative Requisiti necessari:Laurea magistrale in Economia, Statistica o altre discipline a indirizzo economico con votazione non inferiore a 105/110 e/o Master di II livello nei medesimi ambiti di specializzazioneConoscenze approfondite in ambito “Economia Industriale” e “Teoria dei giochi” acquisite in attività di ricerca o analisi economica applicata, maturata in contesti lavorativi e/o formativi post laureamOttima conoscenza della lingua inglese, parlata e scrittaEsperienza nell’uso avanzato di MS Excel per l'analisi dei dati e reporting Requisiti preferenziali:Master di II livello e/o Dottorato di Ricerca (anche in corso) in ambito Economics / Statistics /FinanceEsperienza lavorativa o formativa post lauream in uno o più dei seguenti ambiti: procurement, antitrust, analisi delle dinamiche di mercato, regolamentazione di mercato, sostenibilità ambientale/socialeCompetenze in data science e conoscenza di software per analisi statistiche ed econometriche (es. STATA, R) e/o di strumenti basati su Intelligenza Artificiale per l’analisi automatizzata e l’interpretazione dei datiConoscenza di linguaggi di programmazione (es. VBA, Python) e/o di strumenti di Intelligenza Artificiale applicabili all’automazione di analisi e processi decisionaliEsperienza lavorativa o formativa maturata in contesti internazionali Requisiti ulteriori:Capacità di lavorare in team multidisciplinari e su progetti complessiOttime capacità comunicative e relazionali Per l’inserimento del CV in piattaforma, i candidati dovranno compilare un'autovalutazione dei requisiti.
Leggi di più