Salta al contenuto principale Skip to footer

Mission e vision

Chi siamo e chi vogliamo essere: la nostra finalità istituzionale e la prospettiva di lungo periodo

Verso il nuovo racconto di Consip

Mission

Garantiamo qualità e trasparenza negli acquisti delle P.A. e nei servizi ai cittadini, attraverso persone e tecnologie, creando a fianco del MEF valore per il Paese

Vision

A fianco di amministrazioni e imprese per una spesa pubblica efficiente e sostenibile, che promuova lo sviluppo del Paese

Il nostro ruolo

Sostegno a politiche di riqualificazione della spesa e di sviluppo industriale

Sostegno a politiche di riqualificazione della spesa e di sviluppo industriale

Consip analizza e aggrega la domanda pubblica di beni, servizi e lavori, per realizzare gare a sostegno del processo di razionalizzazione della spesa (spending review).

Sviluppa mercati digitali per consentire alle amministrazioni di effettuare in autonomia i propri acquisti e per favorire l'accesso delle imprese, in particolare le PMI, alla domanda pubblica.

Offre strumenti e soluzioni per supportare le amministrazioni nella gestione e nell'efficace utilizzo dei contratti, garantendo qualità e prestazioni nelle forniture.

Soluzioni innovative per l'ingegneria del procurement pubblico

Soluzioni innovative per l'ingegneria del procurement pubblico

Consip disegna modelli innovativi di gara per progetti strategici delle pubbliche amministrazioni, offrendo ai propri clienti un supporto di competenze integrate.

Supporta i processi decisionali di istituzioni, enti e amministrazioni attraverso il patrimonio informativo sugli acquisti pubblici accumulato negli anni.

Orienta le gare verso un procurement sostenibile ed etico, per stimolare il miglioramento dei comportamenti di acquisto delle PA e incidere positivamente sui processi produttivi degli operatori economici.

Collaborazione con gli stakeholder in una logica di servizio

Collaborazione con gli stakeholder in una logica di servizio

Consip, in qualità di Centrale di committenza nazionale, è un punto di riferimento per tutte le stazioni appaltanti pubbliche a supporto dei loro acquisti. 

Garantisce innovazione nei processi, nei prodotti e negli strumenti di e-procurement, ispirando la sua azione a principi di semplificazione, efficienza, qualità, trasparenza, integrità, innovazione.

Presidia e assiste le PA attraverso un modello di accounting focalizzato sulle fasi "a monte" (es. analisi fabbisogni) e "a valle" (es. gestione contrattuale) del processo di acquisto.