Salta al contenuto principale Skip to footer

Bacheca del subappalto

Tutte le informazioni e gli standard documentali per le richieste di subappalto

 

Documenti per il rilascio della autorizzazione al subappalto ex D.Lgs. n. 36 del 31 marzo 2023

Richiesta di autorizzazione (doc - 42 kb)

Richiesta di autorizzazione_sub a cascata (doc - 43 kb)

Dichiarazione integrativa DGUE_Codice 36_2023 (doc - 23 kb)

Nominativi art. 94

Dichiarazione familiari conviventi (doc - 32 kb)

Dichiarazione consorziata esecutrice (doc - 36 kb)

Dichiarazione art. 2359 (doc - 38 kb)

 

Unitamente alla documentazione di cui sopra, il subappaltatore dovrà produrre anche il DGUE, contenuto all’interno del pacchetto “documentazione di gara”, che potrà essere recuperato direttamente dalla pagina web dedicata all’iniziativa, accedendo alla sezione "Ricerca gare" del sito Consip, raggiungibile all'indirizzo web https://www.consip.it/imprese/bandi e ricercando la procedura di interesse.

Per le iniziative pubblicate a decorre dal 01/01/2024, in sostituzione di quanto sopra, il subappaltatore dovrà produrre obbligatoriamente il DGUE response in formato .xml, firmato digitalmente da un LR..

Per farlo è necessario acquisire il DGUE request, seguendo le medesime indicazioni di cui sopra (sezione "Ricerca gare" del sito Consip - https://www.consip.it/imprese/bandi, ricercando la procedura di interesse).

La “Request.xml” del Documento di Gara Unico Europeo, contenuta all’interno del pacchetto “documentazione di gara” rappresenta la struttura sulla base della quale il subappaltatore deve compilare la propria “Response.xml” del Documento di Gara Unico Europeo, specifica per ogni iniziativa. 

Per compilarlo è necessario procedere come segue:

  • Qualora non fatto, il subappaltatore dovrà registrarsi al portale AcquistinRetePA, raggiungibile al seguente link: https://www.acquistinretepa.it/opencms/opencms/index.html 

  • Eseguito il login, nel menu di sinistra, sotto la voce servizi, dovrà essere selezionata la voce >>> eDGUE e seguire la procedura. 

Per dette iniziative il DGUE response in formato .xml è un documento obbligatorio, non sono ammesse altre modalità di produzione.

L’assenza del DGUE response in formato .xml rende improcedibile la richiesta di subappalto. 

 

***

Di seguito sono riportate informazioni e standard documentali, per agevolare le imprese nella richiesta di autorizzazione al subappalto ex D.Lgs. n.163 del 12 aprile 2006 ed ex D.Lgs n.50 del 18 aprile 2016. 

 

Documenti per il rilascio della autorizzazione al subappalto ex D.Lgs. n.50 del 18.04.2016

Procedura per la richiesta di autorizzazione al subappalto (doc - 62 kb)

Allegato 1 (doc - 40 kb)

Allegato 2 (doc - 30 kb)

Allegato 2 Nominativi art.80 (xlsx - 10 kb)

Allegato 3 (doc - 35 kb)

Allegato 4 (doc - 33 kb)

Allegato 5 (doc - 31 kb)

 

Documenti per il rilascio della autorizzazione al subappalto ex D.Lgs. n.163 del 12.04.2006

Procedura per la richiesta di autorizzazione al subappalto (doc - 62 kb)

Allegato 1 (doc - 39 kb)

Allegato 2 (doc - 90 kb)

Allegato 2 bis (doc - 64 kb)

Allegato 3 (doc - 33 kb)

Allegato 4 (doc - 33 kb)

Allegato 5 (doc - 32 kb)

 

Subaffidamenti ex D.Lgs. n.163 del 12.04.2006

Dichiarazione di subaffidamento (doc - 43 kb)