Salta al contenuto principale Skip to footer

Notizie e Comunicati

Tutte le notizie e i comunicati stampa diffusi da Consip
Risultati: 243 notizie

Consip: nel 2021 confermata la qualità delle forniture alla PA

Oltre5.400 le verifiche ispettive effettuate da un Organismo di ispezione indipendente sugli ordini di fornitura delle PA, con risultati di piena conformità....
Leggi di più
Consip: nel 2021 confermata la qualità delle forniture alla PA

Siglato accordo di collaborazione con AIIC in tema di acquisti sanitari

L’Associazione Italiana Ingegneri Clinici (AIIC) e Consip hanno siglato un accordo di collaborazione per svolgere confronti informativi in tema di dispositivi...
Leggi di più
Siglato accordo di collaborazione con AIIC in tema di acquisti sanitari

Vantaggi e novità del nuovo sistema e-procurement: eliminazione della scadenza dei dati e delle dichiarazioni per le imprese

Prosegue il conto alla rovescia per il lancio della nuova piattaforma di Acquisti in rete PA ️che porta con sé alcune novità. Più fluidità e maggior...
Leggi di più
Vantaggi e novità del nuovo sistema e-procurement: eliminazione della scadenza dei dati e delle dichiarazioni per le imprese

Prosegue l'attività di Consip sulla Missione "Salute" del PNRR

Prosegue a ritmo serrato l'attività di Consip sulla Missione 6 - "Salute" - Componente 2 “Innovazione, ricerca e digitalizzazione del Servizio Sanitario...
Leggi di più
Prosegue l'attività di Consip sulla Missione "Salute" del PNRR

Ampliata l’offerta Consip per i “servizi Cloud”

Attivati i contratti per servizi “Public Cloud Iaas e Paas” del valore totale di circa 800 mln/€ e bandita la nuova gara per i “Servizi applicativi in ottica...
Leggi di più
Ampliata l’offerta Consip per i “servizi Cloud”

Pre-abilitazione: prova la demo per scoprire le novità del nuovo sistema e-procurement

Se sei un operatore economico, ma non ti sei ancora pre-abilitato ai bandi MePA e SDA del nuovo e-procurement, prova subito la nostra DEMO  Potrai...
Leggi di più
Pre-abilitazione: prova la demo per scoprire le novità del nuovo sistema e-procurement

Vantaggi e novità della pre-abilitazione: aumento delle categorie di abilitazione sul nuovo sistema e-procurement

Sul nuovo sistema di e-procurement, la procedura di pre-abilitazione ai “mercati telematici” diventa unica per i due strumenti del Mercato Elettronico e del...
Leggi di più
Vantaggi e novità della pre-abilitazione: aumento delle categorie di abilitazione sul nuovo sistema e-procurement

Aggiudicata la prima gara Consip per Sanità Digitale - Telemedicina e Cartella clinica elettronica

Collocata fra le gare strategiche previste dal Piano triennale per l’informatica nella PA, è la prima delle tre iniziative destinate a supportare la...
Leggi di più
Aggiudicata la prima gara Consip per Sanità Digitale - Telemedicina e Cartella clinica elettronica

Consip: PNRR, nuova gara per la fornitura di 29 tomografi PET/CT di ultima generazione

L’iniziativa, sviluppata in collaborazione con le società scientifiche di settore, prevede l’acquisizione di apparecchiature digitali per applicazioni in campo...
Leggi di più
Consip: PNRR, nuova gara per la fornitura  di 29 tomografi PET/CT di ultima generazione

Risultati della rilevazione MEF-ISTAT 2020 sui prezzi dei beni e servizi della P.A.

Pubblicati i risultati della “Rilevazione sui prezzi unitari corrisposti dalle pubbliche amministrazioni per l’acquisto di beni e servizi – 2020”...
Leggi di più
Risultati della rilevazione MEF-ISTAT 2020 sui prezzi dei beni e servizi della P.A.

Nuovo sistema di e-procurement: date e informazioni

Si avvicina la data per l’avvio del nuovo sistema di e-procurement che sarà operativo a partire dal 25 maggio 2022. Per consentire la transizione, l’attuale...
Leggi di più
Nuovo sistema di e-procurement: date e informazioni

Le novità del sistema di e-procurement: gli ordini a catalogo

Il nuovo sistema di e-procurement – che sarà operativo prima dell’estate – è caratterizzato da una significativa evoluzione dell’architettura, delle...
Leggi di più
Le novità del sistema di e-procurement: gli ordini a catalogo