Salta al contenuto principale Skip to footer

Professionisti esterni

Le opportunità di collaborazione con Consip: avvocati per contenzioso, commissari di gara, collaboratori e tecnici di settore

Per tutto il contenzioso afferente il Programma di razionalizzazione degli acquisti della PA, Consip si avvale, da gennaio 2019, del patrocinio dell’Avvocatura di Stato, secondo quanto previsto dall’art.1, comma 771 della Legge 30/12/2018 n.145 (Legge di Bilancio 2019).

Per il contenzioso extra Programma, Consip si avvale di un elenco di professionisti esterni, istituito per l’affidamento di incarichi di rappresentanza in giudizio e patrocinio legale nell’ambito del diritto amministrativo.

Ai fini dell’iscrizione nel predetto Elenco sono richiesti i requisiti specificati nel file sottostante.

 

I professionisti in possesso dei suddetti requisiti che intendono presentare la propria candidatura ai fini dell’iscrizione nell’Elenco sono tenuti ad inviare il proprio CV, nonché a prendere visione, sottoscrivere ed inviare a Consip SpA – all’indirizzo postaconsip@postacert.consip.it - i documenti sotto riportati.

La Consip si riserva di aggiornare annualmente l’Elenco degli Avvocati esterni, valutando le candidature che perverranno all'indirizzo Pec


 

Per lo svolgimento di specifiche attività con durata predefinita e non assicurabili con il ricorso a personale interno o ad altre tipologie di approvvigionamento, Consip può avvalersi di professionisti esterni di particolare e comprovata specializzazione selezionati attraverso una procedura comparativa per il conferimento di incarichi di collaborazione.

Tali incarichi, aventi ad oggetto prestazioni prevalentemente personali rese senza vincolo di subordinazione e orario di lavoro e con piena autonomia organizzativa ed operativa, possono essere conferiti, con le diverse tipologie contrattuali previste dalla normativa vigente, a soggetti quali, a titolo esemplificativo: esercenti attività professionale in via abituale, individuabili come titolari di partita IVA; esercenti l’attività nell’ambito di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa; esercenti l’attività in via occasionale senza partita IVA, etc.. I collaboratori devono essere in possesso di adeguate professionalità, conoscenze ed esperienze nella materia attinente l’oggetto dell’incarico e non devono trovarsi nelle condizioni di conflitto di interessi/incompatibilità a contrarre con la Società.

L’affidamento di tali incarichi avviene nel rispetto dei principi di economicità, efficacia, imparzialità, parità di trattamento, trasparenza, proporzionalità e pubblicità. La selezione avviene mediante la pubblicazione di un avviso per la raccolta delle candidature in una apposita sezione del sito dedicata ai professionisti esterni.  

Non possono essere assegnati incarichi di collaborazione a: i) soggetti − o loro stretti familiari − che stanno svolgendo o abbiano svolto attività ispettive o di vigilanza nei confronti di Consip, in nome e per conto di Autorità, anche giudiziarie; ii) componenti degli organi di vertice − o loro stretti familiari − di amministrazioni pubbliche/enti con le quali Consip ha in corso rapporti giuridici; laddove non siano trascorsi almeno 12 mesi (cd. black period) dalla data in cui sono terminate le predette attività o dalla data di cessazione dalle cariche suddette.

I collaboratori, con la sottoscrizione del contratto, dovranno rendere una dichiarazione sostitutiva, ai sensi dell’art. 47 del D.P.R. 445/2000, del seguente tenore:
- di essere a conoscenza delle disposizioni di cui al D.Lgs. 8 giugno 2001 n. 231, e s.m.i., nonché delle prescrizioni del Codice etico e del Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione di Consip Spa, impegnandosi , pertanto, a tenere un comportamento in linea con i principi e le disposizioni contenuti nei suddetti documenti, laddove applicabili, con particolare riguardo agli obblighi in tema di conflitto di interessi e di riservatezza;
- di non incorrere nel c.d. revolving doors di cui al combinato disposto dell’art. 21 del D.Lgs. 39/2013 e dell’art. 53, c. 16-ter del D.Lgs. 165/2001; 
- l’eventuale appartenenza alla categoria delle Persone Politicamente Esposte;
- di possedere i requisiti di professionalità, conoscenza ed esperienza nella materia attinente l’oggetto dell’incarico.

Per candidarsi occorrerà inoltrare il proprio curriculum vitae in formato europeo ed in lingua italiana a mezzo PEC, alla casella di posta elettronica ed entro i termini indicati nell’avviso - riportando nell’oggetto della stessa il riferimento all’avviso di selezione di interesse .

Un Comitato interno appositamente costituito esaminerà i curricula pervenuti per verificarne la rispondenza rispetto ai requisiti indicati nell’avviso. Può far seguito un colloquio orale per approfondire la valutazione delle candidature.

 

Avviso

Scadenza

Avviso di Ricerca n. 13/2024 - Esperto di dispositivi POCT (Point of Care Testing)

- Allegato A - Dichiarazione sostitutiva

08/07/2024

Avviso di Ricerca n. 12/2024 - Esperto di robot chirurgici 

- Allegato A - Dichiarazione sostitutiva

27/02/2024

Avviso di Ricerca n. 11/2023 - Esperto di valvole cardiache di tipo percutaneo Allegato A - Dichiarazione sostitutiva

13/06/2023

Avviso di ricerca n. 10 - Esperto di Trasporto Pubblico Locale 

18/05/2023

Avviso di ricerca n.9 - Esperto di suturatrici meccaniche
Allegato A - Dichiarazione sostitutiva

17/04/2023

Avviso n.8 - Consulente strategico in ambito IT

03/04/2023

Avviso di ricerca n.7 - Esperto Fisica Medica 
Allegato A - Dichiarazione sostitutiva

14/01/2022

Avviso di ricerca n.6 - Esperto in Trasporto Pubblico Locale (TPL)

27/09/2021

Avviso di ricerca n.5 - Membro esterno OdV
Allegato A - Dichiarazione sostitutiva

12/02/2021

Avviso di ricerca n.4 - Esperto in materia di informazioni classificate e sicurezza fisica aziendale 

13/01/2021

Avviso di ricerca n.3 - Esperto TAVI
Allegato A - Dichiarazione sostitutiva

20/12/2019

Avviso di ricerca n.2 - Esperto in Trasporto Pubblico Locale 

07/11/2019

Avviso di ricerca n.1 - Esperto in Patrimonio immobiliare pubblico

10/06/2019

 

 

AVVISI PUBBLICI 

Avviso

Documentazione

Scadenza

Avviso pubblico n.1/2021 - Avvocato penalista 

Documentazione

26/04/2021

Avviso pubblico n.1/2020 - Avvocato penalista 

Documentazione 

26/10/2020

Avviso pubblico n.1/2020 - Avvocato civilista 

Documentazione 

30/01/2020

Avviso pubblico n.1/2019 - Avvocato penalista

Documentazione

13/11/2019