Consultazione di mercato semestrale
Strategia e trasparenza si incontrano in uno strumento innovativo che rafforza la collaborazione tra domanda pubblica e offerta privata per sviluppare gare più efficaci e mirate. Nasce la “Consultazione di mercato semestrale”, pensata per identificare in modo proattivo i bisogni delle amministrazioni e raccogliere le proposte delle imprese.
La “Consultazione di mercato semestrale” rafforza la nuova stagione di dialogo e co-progettazione fra PA e imprese - guidata dal Piano industriale 2025-28 di Consip - ed è parte del confronto già avviato con il Market Day.
Con un approccio strutturato e organizzato in due momenti dell’anno, la Consultazione mira a instaurare una relazione partecipata, aperta e responsabile tra PA e imprese.
Obiettivi:
Raccogliere fabbisogni e idee: le amministrazioni possono segnalare esigenze operative e progettuali, mentre le imprese proporre servizi e soluzioni per nuove gare.
Valorizzare il confronto: Consip approfondirà i temi proposti e gli spunti innovativi con amministrazioni e imprese.
Supportare la programmazione: i contributi raccolti consentiranno di pianificare gare coerenti all’offerta di mercato e aderenti ai reali bisogni.
Modalità operative:
Piattaforma dedicata: uno spazio online su www.consip.it, dove amministrazioni e imprese possono inserire fabbisogni, osservazioni e suggerimenti.
Calendario strutturato: due bimestri dell’anno (nel periodo febbraio-aprile e settembre-novembre) di raccolta e approfondimento.
Ascolto continuo: raccolta, analisi e confronto sui fabbisogni delle amministrazioni e sulle proposte delle imprese.
Benefici attesi:
Migliore allineamento tra bisogni PA e offerta di mercato
Gare più efficaci, innovative e accessibili, specialmente per le PMI
Maggiore trasparenza nei processi di acquisto pubblico
Rafforzamento della partecipazione e senso di appartenenza degli stakeholder
La “Consultazione di mercato semestrale” è aperta a tutte le amministrazioni e le imprese, che invitiamo a partecipare compilando il relativo questionario.
Questionario | Link |
---|---|
Pubbliche Amministrazioni | Vai al questionario |
Imprese | Vai al questionario |