Energy
Consip: disponibili oltre 4,4 mld/€ di contratti “pronti all’uso” per l’acquisto di beni e servizi energetici
Al 28 febbraio 2023, l’offerta Consip di contratti “pronti all’uso” per l’acquisto, da parte delle PA, di beni e servizi in ambito Energia e Utility è pari a... oltre 4,4 mld/€, ovvero il 25% dello “scaffale di offerta” complessivo (17,2 mld/€).L’offerta - disponibile sul Portale www.acquistinretepa.it - si articola in quattro categorie:Energia e gas: comprende i contratti per Energia elettrica (per la fornitura a prezzo variabile, con aggiornamento mensile sulla base del “PUN” - Prezzo Unico Nazionale, prezzo di riferimento all'ingrosso dell’energia elettrica che viene acquistata sul mercato della Borsa Elettrica Italiana) e di Gas naturale (per la fornitura a prezzo variabile, con aggiornamento mensile sulla base dell’indice “PSV day ahead” - il Punto di Scambio Virtuale, principale punto di incontro tra domanda e offerta del mercato del gas in Italia), per un valore complessivo disponibile di 1.949 mln/€Carburanti e combustibili: comprende i contratti per Carburanti (erogati sia attraverso la rete di distribuzione – con le modalità fuel card o buoni acquisto), sia extrarete, con consegna presso il cliente) e Gasolio da riscaldamento, per un valore complessivo disponibile di 266 mln/€Servizi energetici agli immobili: comprende i contratti per Servizio integrato energia (per la gestione degli impianti tecnologici di climatizzazione e degli impianti elettrici, che prevede anche interventi di riqualificazione ed efficientamento energetico). e per Multiservizio integrato energia in ambito sanitario (iniziativa specifica per gli immobili ad uso sanitario), per un valore complessivo disponibile di 1.439 mln/€Servizi energetici al territorio: comprende i contratti per Servizio Luce (per la gestione degli impianti di illuminazione pubblica e semaforici, comprensivo della fornitura di energia) e per Gestione ed efficientamento energetico degli impianti di illuminazione pubblica – GEIP (per la gestione e la riqualificazione energetica attraverso un contratto di partenariato pubblico privato e concessione di servizi) per un valore complessivo disponibile di 766 mln/€***Sul complesso delle iniziative del settore Energy, nel 2022 il valore degli acquisti (erogato) è stato di oltre 5 mld/€ (con un aumento del +63% rispetto al 2021).Le iniziative del settore si caratterizzano anche per la forte attenzione alla riduzione dell’impatto ambientale attraverso l’efficientamento energetico, la riduzione dei consumi, la promozione delle fonti rinnovabili. Tra i risultati ottenuti:Quasi 2 milioni di TEP (Tonnellate Equivalenti Petrolio) di minori consumi dal 2008 a oggi con gli oltre 11mila interventi di efficientamento energetico effettuati nell’ambito delle iniziative Consip, pari a minori emissioni per 3,84 milioni di tonnellate di CO22.785 GWH di energia prodotta da fonti rinnovabili acquistati nel 2022 con la convenzione Energia elettrica (+7% vs 2021)50% di risparmio per consumi elettrici atteso con il nuovo contratto per la Gestione e l’efficientamento energetico dell’illuminazione pubblicaPer i dettagli su beni e servizi disponibili, Consip mette a disposizione una “Mappa dell’offerta” e l’elenco di “Lotti attivati e massimale disponibile”, consultabili all’indirizzo https://www.consip.it/media/approfondimenti/la-mappa-dell-offerta-consip
Leggi di più