La posizione ha la responsabilità della gestione dei servizi ICT dell’ecosistema degli acquisti digitali, piattaforma transazionale e sistemi conoscitivi, assicurando efficienza operativa, qualità del servizio e allineamento con gli obiettivi di qualità, sicurezza, performance, costi e tempi in linea con le strategie aziendali.
Principali attività/responsabilità:
- Gestire, coordinare e supervisionare i servizi IT legati all’ecosistema di e-Procurement, assicurando continuità, performance, sicurezza e qualità
- Monitorare e gestire le attività di incident e problem management, sia da un punto di vista applicativo che infrastrutturale
- Verificare il disegno delle evoluzioni dell’architettura applicativa, delle infrastrutture, garantendone la corretta implementazione rispetto alle strategie aziendali e agli scenari evolutivi del mercato ICT
- Gestire fornitori esterni assicurando il rispetto degli SLA e dei KPI contrattuali
- Gestire il budget IT dell’area, con attenzione al controllo dei costi e all’efficienza operativa
Requisiti necessari:
- Laurea triennale o magistrale in discipline tecnico-scientifiche e/o economiche
- Esperienza di almeno 2 anni nella gestione di servizi ICT nell’ambito di progetti relativi a piattaforme informatiche
- Padronanza di strumenti di IT Service Management (ticketing, knowledge management workflow automation...)
Requisiti preferenziali:
- Conoscenza dei processi di acquisto di beni e servizi ICT e/o della normativa che regola gli acquisti pubblici
- Conoscenza delle più recenti tematiche e sviluppi in ambito Artificial Intelligence e/o Cloud e/o Data analytics
- Certificazioni specialistiche in ambito applicativo o infrastrutturale o sicurezza informatica
- Conoscenza dei contenuti del framework ITSM (es. ITIL), metodologie di project management (es. Agile, Waterfall)
- Conoscenza della lingua inglese a livello professionale, scritto e parlato
Requisiti ulteriori:
- Capacità di gestire gruppi funzionali di lavoro eterogenei
- Orientamento al problem solving e al time management
Per le attività relative all’iter di selezione Consip si avvarrà del supporto di Adecco Italia S.p.A..
Le candidature dovranno, pertanto, essere inviate al seguente link.
Tutte le dichiarazioni saranno rese dai partecipanti alla presente procedura ai sensi del d.p.r. 445 del 2000.