Descrizione
La posizione ha la responsabilità di assistere la Società nel perseguimento dei propri obiettivi valutando -attraverso verifiche periodiche di terzo livello- l’efficacia e l’efficienza dei processi di governance, di gestione dei rischi e del complessivo sistema dei controlli interni, proponendo interventi correttivi al management e agli Organi Aziendali e monitorandone l’effettiva implementazione.
Principali responsabilità:
- Predisporre il Piano di Audit in logica risk-based -al fine di determinarne le priorità in linea con gli obiettivi dell’organizzazione- includendo audit in ambito ICT, compliance, operation e processi e curandone l’aggiornamento periodico
- Supportare gli altri Organi di Controllo -previsti dalle normative esterne di riferimento- nella definizione dei rispettivi piani di verifiche
- Eseguire gli interventi di audit e le verifiche pianificate assicurando un adeguato e tempestivo reporting al management aziendale, al Consiglio di Amministrazione e agli Organi di Controllo
- Assicurare un efficace processo di follow-up al fine di verificare l’implementazione degli interventi correttivi individuati in seguito alle raccomandazioni effettuate
- Condurre attività di investigation interne richieste dal Consiglio di Amministrazione
- Collaborare con tutte le funzioni aziendali al fine di monitorare congiuntamente le potenziali aree di rischio della Società
- Sviluppare e adottare metodologie e tecniche di audit innovative e conformi agli standard internazionali della professione
- Diffondere, nel continuo, un’adeguata cultura del controllo
Requisiti necessari:
- Laurea magistrale in campo giuridico, tecnico e economico
- Esperienza lavorativa di almeno 15 anni maturata nell’ambito delle funzioni Amministrazione e Finanza, Internal Audit, Compliance e/o Risk Management presso enti e aziende di servizi complesse caratterizzate da processi operativi e flussi di lavoro articolati
- Esperienza lavorativa di almeno di almeno 5 anni in ambito Internal Audit con funzioni di responsabilità di struttura in organizzazioni strutturate sia in ambito pubblico sia nel settore privato, in cui è stato possibile acquisire profonde conoscenze delle tecniche di audit, analisi di processo e dei modelli organizzativi
- Specifica conoscenza della compliance normativa relativa a società private e pubbliche anche con riguardo al D.lgs. 231/01, alla L. 190/12, al D.lgs. 231/07 e al Regolamento Ue 2016/679.
Requisiti preferenziali:
- Master in ambito controllo interni o assimilabili
- Possesso delle certificazioni CIA (Certified Internal Auditor)
- Conoscenza dei modelli di governance delle società a controllo pubblico
- Conoscenza dei processi di procurement pubblico e della normativa di settore
- Conoscenza della lingua inglese a livello professionale, scritto e parlato
Requisiti ulteriori:
- Abilitazione alla professione di dottore Commercialista e/o Revisore Contabile
- Attitudine al lavoro in team, capacità di relazione e di pianificazione
Per le attività di selezione Consip S.p.A. si avvarrà del supporto di Eric Salmon & Partners. Le candidature dovranno essere inviate alla casella di posta consipsearch@ericsalmon.com