La posizione ha la responsabilità di assicurare il presidio del Cliente gestendo le attività progettuali (prevalentemente in ambito ICT), amministrative e operative, funzionali all'efficace attuazione del processo di procurement e al raggiungimento degli obiettivi della Committente.
Principali attività/responsabilità:
- Analisi della spesa e dei fabbisogni della Committente
- Pianificazione degli approvvigionamenti
- Definizione dei requisiti e delle caratteristiche tecniche delle acquisizioni
- Gestione end-to-end dell’acquisizione nelle varie fasi (es. consultazione di mercato, strategia, atti di gara, risposte ai chiarimenti, documenti per la stipula, supporto all’esecuzione) relazionandosi con il cliente interno e con la Committente
Requisiti necessari:
- Laurea magistrale in Ingegneria, Economia o altre discipline tecnico-scientifiche
- Esperienza pregressa di almeno 4 anni in ruoli analoghi in attività progettuali svolte prevalentemente in ambito ICT
- Capacità di analisi di dati e/o di analisi organizzativa e/o di disegno e/o reingegnerizzazione di processi complessi in ambito ICT
- Approfondita conoscenza dei Software di produttività individuale
Requisiti preferenziali:
- Esperienza nella progettazione, realizzazione e gestione in esercizio di soluzioni ICT (es. applicative, architetturali, infrastrutturali, cloud) e partecipazione a programmi/progetti di innovazione e trasformazione digitale/tecnologica
- Partecipazione a progetti per clienti del settore Pubblico (pubbliche amministrazioni centrali e locali, società pubbliche o a partecipazione pubblica)
- Conoscenza di strumenti, tecniche e metodologie di demand management, project/program management (es. Agile PM), vendor management in ambito ICT (es. ITIL)
- Conoscenza dei processi di procurement e/o di contabilità in ambito pubblico
- Conoscenza della lingua inglese a livello professionale, scritto e parlato
Requisiti ulteriori:
- Capacità relazionali e interpersonali
- Attitudine al lavoro in team e capacità di organizzazione delle attività
Per l’inserimento del CV in piattaforma, i candidati dovranno compilare un'autovalutazione dei requisiti.