Salta al contenuto principale Skip to footer

Category Manager ICT

Descrizione

La posizione ha la responsabilità di assicurare l’acquisizione di beni e servizi ICT, attraverso lo sviluppo del processo di gara o la predisposizione di trattative dirette, partendo dalla rilevazione delle esigenze e fino alla pubblicazione della documentazione di gara, seguendone tutto l’iter realizzativo. 

 

Principali attività/responsabilità: 

  • curare la redazione di studi di fattibilità ed analisi tecnico-economiche 
  • collaborare alla definizione della strategia di acquisizione, redigere il capitolato tecnico e la documentazione di gara 
  • predisporre la documentazione per eventuale richiesta di parere alle Autorità competenti 
  • interagire col mercato della fornitura e negoziare le migliori condizioni contrattuali per le pubbliche amministrazioni 
  • supportare le fasi di aggiudicazione (chiarimenti, commissione, ecc.) fino alla stipula dei contratti (ove previsto). 

 

Requisiti necessari: 

  • Laurea magistrale in Ingegneria, Economia o altre discipline tecnico-scientifiche 
  • Almeno 5 anni di esperienza nel settore ICT in uno o più dei seguenti ambiti

    A. Infrastrutture IT, servizi sistemistici, architetture o gestione di sistemi IT complessi o innovativi (cloud, convergenti e/o iperconvergenti, IA, etc.) 
    B. Licenze software (on-premise e in cloud) e servizi di sviluppo e gestione soluzioni IT, con particolare riferimento a processi, metodologie di sviluppo e gestione di applicazioni 
    C. Prodotti/soluzioni e servizi TLC, anche con riferimento a processi, metodologie di sviluppo/gestione, modelli architetturali 
    D. Cybersecurity e relativa normativa in ambito nazionale comunitario 

 

Requisiti preferenziali: 

  • Master o specializzazioni post laurea in materia di acquisti pubblici o in materia ICT 
  • Conoscenza del mercato dei prodotti e dei servizi ICT 
  • Conoscenza dei processi di acquisto di beni e servizi ICT e/o della normativa che regola gli acquisti pubblici 

 

Requisiti ulteriori: 

  • Buona conoscenza del pacchetto office 
  • Attitudine al lavoro in team, capacità di relazione, autonomia e organizzazione delle attività 

 

Al termine dell’iter di selezione potranno essere costituite n.4 diverse short list di candidature idonee, afferenti agli altrettanti ambiti indicati ai punti A/B/C/D.

La precedente scadenza per la ricezione delle candidature, originariamente fissata al 07/01/2025, è prorogata al 14/01/2025